Visualizzazione post con etichetta secondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi. Mostra tutti i post

lunedì 18 luglio 2016

Una cena con amici




L'altra sera, cioè sabato soliti amici a cena, eravamo in sei.
Per antipasto ho preparato delle bruschette, avevo un po di pane, quello misto integrale fatto con lievito madre di un paio di giorni da consumare ed adesso che fa caldo non è tempo di zuppe, mi dispiace buttare il pane, quindi l'ho tagliato a fette e tostato nel forno sotto al grill poi le condite con pomodorini datterini aggiustati con sale, aglio e origano.






ancora per antipasto, frittata di zucchine





600 g. zucchine
5 uova 
parmigiano grattugiato una bella manciata
sale e pepe q.b.

ho tagliato le zucchine a dadini, quelle chiare piccole in fiore da noi chiamate le paesane e le ho fritte in olio da arachide, in una terrina ho sbattuto le uova con il sale, il pepe e il parmigiano grattugiato, ho aggiunto le zucchine e mescolato, in una padellina ho messo un goccio d''olio e ho cotto la frittata da ambo i lati.




frittata di cipollotti freschi






500 g. di cipollotti 
5 uova
parmigiano grattugiato una bella manciata
sale e pepe q.b.

ho affettato sottilmente i cipollotti e li ho messi un una padella con un goccio d'olio ho fatto stufare con il coperchio, dopo pochi minuti ho tolto il coperchio e ho fatto finire di cuocere le cipolle finché non sono diventate bionde, ho sbattuto le uova procedendo come per l'altra fittata e alla fine ci ho mescolato le cipolle e cotta la frittata da ambo i lati.


Tonno scottato in marinata 






Una fetta di trancio di tonno pinna gialla 
olio
limome
sale e pepe q.b.
aceto balsamico q.b.
erba cipollina

Ho tagliato a dadi la fetta di tonno e li ho scottati in una padella antiaderente un minuto per parte, ho preparato una vinegrette con succo di limone e olio in parti uguali con l'aggiunta di un pizzico si sale e pepe e poche gocce di aceto balsamico ed erba cipollina e ci ho poggiato dentro il tonno scottato rigirandolo ogni tanto.


per primo


Scialatielli con zucchine e gamberi







per 6 persone

600 g, di scialatielli
700 g. di zucchine in fiore con i loro fiori
3 cipollotti 
500 g. di gamberi
olio e.v.
sale e pepe q.b.


Ho affettato i cipollotti e messi a stufare in una padella con poco olio, appena hanno iniziato a prendere colore ho aggiunto le zucchine tagliate a dadini e ho fatto stufare il tutto appena le zucchine hanno iniziato a prendere colore ho aggiunto i fiori tagliati a pezzi, aggiustato di sale e pepe e dopo poco un mezzo bicchiere d'acqua portando il tutto a cottura a fuoco lento, ho aggiunto quasi alla fine i gamberi sgusciati, ho cotto gli scialatielli e appena scolati mescolati direttamente nella padella con il sugo di zucchine e gamberi.



per secondo 


pesce spada gratinato







1 hg. di pesce spada
prezzemolo
aglio
pane grattugiato
sale e pepe
olio


Ho tritato finemente l'aglio con il prezzemolo, ho miscelato ad esso del pane grattugiato con un poco d'olio tanto da formare una pappetta e aggiustato di sale e pepe ho cosparsco il tutto sulle fette di pesce spada, ho messo in forno sotto al grill per farlo gratinare circa 20 minuti.



gamberoni indorati e fritti





una prova di Pietro, gamberoni sgusciati e passati prima nell'uovo sbattuto poi nel pane grattugiato e poi fritti, buoni così ma buoni anche passati nel vinegrette



contorno insalatina tenera


dolci

sfogliatelle ricce e frolle di una rinomata pasticceria napoletana portate da un ospite!

mercoledì 13 aprile 2016

Orata al limone


Uno dei tanti modi che cucino l'orata






per 4 persone


4 orate sui 300 - 350 g. 
2 limoni
1 - 2 spicchi d'aglio
prezzemolo
sale q. b. 
olio e.v. d' oliva


Pulire bene le orate, praticare due tagli sul loro dorso da ambo i lati, tagliare l'aglio a fettine e tritare il prezzemolo, in ogni taglio infilare una fettina sottile d'aglio, il prezzemolo e una mezza fettina di limone, mettere aglio, prezzemolo e limone anche nella pancia del pesce e posizionare il pesce in una teglia, cospargere di prezzemolo tritato, si sale e irrorare con un filo d'olio, aggiungere il succo di un limone e un mezzo bicchiere d'acqua, mettere in forno già preriscaldato a 180° per circa 30' 

lunedì 30 marzo 2015

Insalata di mare con verdure



per 4 persone

2 calamari medi
8 gamberoni
2 zucchine 
2 carote
200 g. di songino 
2 limoni
1 arancia
olio 6 cucchiai
sale 
pepe

pulire, spellare i calamari e tagliarli ad anelli dividendo in due i tentacoli, togliere le teste e sgusciare i gamberoni lasciando la coda e togliere il filetto nero.
Lavare e tagliare a juliene le zucchine e le carote.
In una pentola mettere a bollire 2 litri d'acqua con il succo di un limone e leggermente salata, appena bolle tuffarci i calamari i gamberoni e le verdure preparate, fate cuocere due minuti, scolare e far raffreddare, intanto emulsionare l'olio con il succo dell'altro limone, un pizzico di sale e un pizzico di pepe.
Disporre l'insalata ormai raffreddata in una terrina e condirla con l'emulsione preparata e il succo di un arancia.
Lavare e centrifugare il songino e distribuirla nei piatti individuali, adagiare sopra l'insalata e servire.

lunedì 20 ottobre 2014

palle di riso


Le palle di riso sarebbero gli arancini della tradizione napoletana.








per le palle di riso (arancini napoletani), si usava il riso originario adesso uso il Roma, lesso il riso in acqua bollente salata, lo scolo, aggiungo per 1/2 Kg. di riso 50 gr. di burro e lo metto a raffreddare, appena freddo aggiungo 3 uova, 50 gr. di parmigiano grattugiato e pepe nero, un bel po, a me piace che si deve sentire, amalgamo tutto bene con le mani e poi inizio a formare le palle appiattendo una quantità di riso sulla mano, al centro metto dadini di fiordilatte e dadini di salame napoletano, formo la palla di riso, una volta fatte tutte le passo nel pane grattugiato, le metto in frigo fino al momento di friggerle.  

martedì 25 giugno 2013

INSALATA DI PATATE CARCIOFI CALAMARI GAMBERI AL PROFUMO DI ARANCIA




INSALATA DI PATATE  CARCIOFI  CALAMARI GAMBERI AL PROFUMO DI ARANCIA






Per 6 persone

600 gr. di patate
4 carciofi
1 Kg.  calamari
12 gamberi
1 arancia
olio e.v. d'oliva
aceto balsamico
sale e pepe


Ho lessato le patate,  sbucciate e messe a raffreddare.
Ho pulito e tagliato a fettine i carciofi, poi li ho saltati in padella con un filo d'olio, ho portato a cottura  aggiungendo appena un po d'acqua e il sale.
Ho pulito i calamari li ho messi in una pentola con la buccia di un arancia e coperti d'acqua, appena è arrivato a bollore ho spento e ho lasciato i calamari un paio di minuti nell'acqua prima di scolarli.
Ho sgusciato i gamberi, tolto il filetto nero e li ho saltati in padella con un po d'olio e il succo di mezza arancia, sale e pepe.
Ho schiacciato le patate con una forchetta e condite con olio e sale, ne ho messo due cucchiai per piatto sopra ho adagiato i carciofi, i calamari, i gamberi, condito con emulsine di succo di mezza arancia, olio, sale, pepe e un cucchiaio di aceto balsamico e un po di buccia d'arancia grattugiata.